BANDO INAIL AGRICOLTURA GESTIONE ED INVIO TELEMATICO CLICK DAY

COS’E’ IL BANDO INAIL E COME FUNZIONA?

Il Bando INAIL Agricoltura è un finanziamento a fondo perduto promosso dall’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, che ha l’obiettivo di incentivare le imprese ad investire sulla sicurezza sul lavoro.

Il contributo a fondo perduto viene erogato alle imprese che superano una prima selezione (studio di fattibilità) e che successivamente rientrano nella graduatoria con esito positivo, il famoso Click Day.

Dopo aver superato il Click Day con esito positivo, è prevista una perizia entro 30 giorni per verificare la spesa e la successiva rendicontazione.

QUINDI CHI PUO’ RICHIEDERE IL CONTRIBUTO DEL BANDO ISI INAIL AGRICOLTURA DELL’ISTITUTO NAZIONALE PER L’ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO?

Nel dettaglio, le imprese che possono partecipare al Bando ISI INAIL Agricoltura, e che di conseguenza potranno accedere al contributo a fondo perduto, devono essere:

  1. iscritte alla Camera di Commercio nel settore dell’Agricoltura
  2. micro e piccole imprese che operano nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli

QUALI SONO LE SPESE AMMISSIBILI E FINANZIABILI PER IL BANDO INAIL AGRICOLTURA?

  • progetti di acquisto o noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole e forestali.

QUANTO E’ IL CONTRIBUTO EROGATO PER IL BANDO AGRICOLTURA?

Il Bando Agricoltura, finanzia con contributi a fondo perduto per le aziende agricole fino al 50% dell’investimento, per l’acquisto di macchine ed attrezzature, con un importo massimo di 60.000€ (quindi per un investimento massimo di 120000€) .

Nel dettaglio il contributo finanzia l’acquisto di:

  • nuove macchine agricole
  • attrezzature agricole

In conclusione il finanziamento del Bando INAIL Agricoltura, in conto capitale, è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA nella misura del:
• 40% per i soggetti beneficiari dell’Asse dedicato alla generalità delle imprese agricole;
• 50%
per i soggetti beneficiari dell’Asse dedicato agli imprenditori giovani agricoltori.

COME PARTECIPARE AL BANDO ISI INAIL AGRICOLTURA E COME OTTENERE IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO?

In breve, per compilare la domanda di accesso al Bando Agricoltura, è necessario che:

  • in primis il richiedente si registri al portale INAIL e che abbia quindi Nome Utente e Password.
  • successivamente la domanda venga presentata in modalità telematica e dopo confermata tramite il caricamento della documentazione richiesta 
  • infine si inoltri la domanda compilata e registrata allo sportello telematico, per l’acquisizione dell’ordine cronologico (Click Day)

Inoltre le domande ammesse agli elenchi cronologici dovranno essere confermate, a pena di decadenza dal beneficio.

Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi, saranno pubblicate sul portale dell’INAIL, nella sezione dedicata al Bando.

BANDO ISI INAIL AGRICOLTURA: COME SUPERARLO?

Dopo aver compilato la domanda di richiesta del contributo a fondo perduto del Bando INAIL Agricoltura, per ottenere infine l’agevolazione, sarà necessario superare il CLICK DAY.

Verrà stabilita una giornata ed un orario preciso in cui si dovrà inviare il più velocemente possibile la domanda per entrare nella graduatoria del Bando INAIL in ordine cronologico.

Come sempre la parte più difficile e vitale per ottenere il contributo a fondo perduto, è la fase del Click Day.

Per questa ragione Click Day Italia ha consolidato ed allenato negli anni un team di cliccatori professionisti con esperienza fondamentale per superare al meglio la fase cruciale del Click Day.

COME RICHIEDERE IL BANDO ISI INAIL AGRICOLTURA?

Il Team di professionisti Click Day Italia, si occupa, in aggiunta, anche della GESTIONE COMPLETA della tua domanda di partecipazione al Bando INAIL Agricoltura, pertanto ci occupiamo di curarne tutti i passaggi, dall’inizio alla fine.