BANDO INAIL 2020 – 2021 CLICK DAY
Pubblicate le date di apertura e chiusura dello sportello telematico
BANDO INAIL 2020 – 2021 COS’è?
Il Bando INAIL 2020 – 2021 permette alle aziende che lo richiedono e che rispettano tutti i requisiti, di ottenere un contributo a fondo perduto per investimenti aziendali che migliorano la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Il contributo a fondo perduto previsto sarà del 65% dell’investimento, con un minimo di 5.000 euro ed un massimo di 130.000 euro per ogni azienda.
- Qual è il budjet a disposizione?
- Chi può richiedere il contributo?
- Quali sono gli interventi ammissibili?
- Click Day: come si stabilisce la graduatoria?
- Tempistiche e scadenze
- Come superare il Click Day e ottenere il contributo?
- Chiedi una consulenza gratuitamente e senza impegno
BANDO INAIL 2021 QUAL è IL BUDJET A DISPOSIZIONE?
Complessivamente sono stati messi a disposizione 200 milioni di euro per il Bando ISI INAIL 2021, che dovranno essere distribuiti per tutte le regioni e per gli assi di finanziamento, come quello di bonifica dell’amianto.
In aggiunta quest’anno sono previste agevolazioni per le aziende che investono nel miglioramento di salute e sicurezza nell’ambito dei settori di pesca e fabbricazione di mobili (contributo minimo 2.000 euro, massimo 50.000 euro).
Il contributo a fondo perduto verrà concesso in “regime de minimis”, e non è cumulabile con altri finanziamenti pubblici sul progetto oggetto della domanda.
BANDO ISI INAIL 2020 – 2021 CHI PUò RICHIEDERE IL CONTRIBUTO?
Possono ricevere il contributo a fondo perduto del Bando INAIL 2021 (ISI INAIL 2020) le aziende iscritte alla Camera di Commercio, che rientrano nei 4 assi di finanziamento:
- adozione di modelli organizzativi sostenibili e di responsabilità sociale
- riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi
- operazioni di bonifica dell’amianto
- destinato anche alle micro e piccole imprese nei settori del legno e della ceramica
Sono ESCLUSE le aziende del settore agricoltura per le quali è stato già effettuato un bando apposito.
BANDO INAIL 2021 QUALI SONO GLI INTERVENTI AMMESSI?
I progetti ammissibili e che quindi possono ricevere il contributo a fondo perduto del Bando INAIL 2021 sono progetti di:
- adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
- riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC)
- bonifica da materiali contenenti amianto
- micro e piccole imprese del settore pesca e settore fabbricazione di mobili
BANDO INAIL 2021 QUALI SONO LE SPESE AMMISSIBILI?
Il contributo del Bando INAIL 2021 copre le spese tecniche, accessorie o strumentali e indispensabili per la realizzazione del progetto, che deve essere completato entro un anno dalla sua approvazione.
BANDO INAIL 2021 CLICK DAY: COME SI STABILISCE LA GRADUATORIA?
Per stabilire quali aziende riceveranno il contributo a fondo perduto del Bando INAIL 2020 – 2021 si svolgerà il Click Day, una fase importantissima e delicata.
In cosa consiste? L’INAIL comunicherà una data e un orario preciso in cui si dovrà inviare la domanda in via telematica nel minor tempo possibile. Il tempo di invio di ogni domanda determinerà una classifica che stabilirà quali aziende riceveranno il contributo.
BANDO INAIL 2020 – 2021 CLICK DAY: TEMPISTICHE E SCADENZE
BANDO INAIL 2021 CLICK DAY COME SUPERARLO?
Per aumentare al massimo le probabilità di ottenere il contributo a fondo perduto, Click Day Italia offre il servizio di gestione della domanda e del Click Day.
Esperti nel settore: siamo esperti nel settore della finanza agevolata e specializzati nella gestione del Bando INAIL.
Affidati ai più veloci: abbiamo un Team di Cliccatori professionisti e allenati, capaci di inviare la domanda nel minor tempo possibile il giorno del Click Day.