E’ STATO CONFERMATO IL BANDO INAIL INDUSTRIA PER IL 2020

Click day bando inail 2020

TEMPISTICHE DEL BANDO INAIL INDUSTRIA DEL 2020

Le date del nuovo Bando Inail verranno comunicate entro il 15 settembre 2020

Citiamo l’articolo pubblicato in Gazzetta Ufficiale

«6-bis. Al fine  di  garantire  la  ripresa  delle  attivita’ produttive  delle  imprese  in  condizioni  di  sicurezza,   in   via eccezionale per l’anno 2020, l’INAIL utilizza una quota  parte  delle risorse derivanti dall’attuazione  dell’articolo  8,  comma  15,  del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito,  con  modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, pari a 200 milioni  di  euro.  Almedesimo fine di cui al primo periodo, l’INAIL adotta,  entro  il  15 settembre 2020, un bando per il concorso al finanziamento di progetti di investimento delle imprese ai sensi dell’articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.  81,  con  modalita’  rapide  e semplificate,  anche  tenendo  conto  degli  assi   di   investimento individuati con il bando di finanziamento ISI 2019 revocato ai  sensi del comma 5 del presente articolo. L’INAIL provvede all’aggiornamento del piano degli investimenti per il triennio 2020-2022 entro quindici giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, al fine della  verifica  di  compatibilita’  con  i saldi strutturali di finanza pubblica, ai sensi del  citato  articolo 8, comma 15, del  decreto-legge  n.  78  del  2010,  convertito,  con modificazioni, dalla legge n. 122 del 2010»

IL BANDO ISI INAIL PER L’ANNO 2020, PREVEDE DI DESTINARE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE CHE INVESTONO IN SICUREZZA FINO AL 65% DELL’INVESTIMENTO IN DETERMINATE AREE, FINO AD UN IMPORTO MASSIMO DI 130.000€ (QUINDI PER UN INVESTIMENTO MASSIMO DI 200000€) .

I Contributi per l’Industria vengono suddivisi in questi settori:

  • ristrutturazione o modifica impiantistica
  • installazione e/o sostituzione di macchine, dispositivi e/o attrezzature
  • modifiche del layout produttivo
  • interventi relativi alla riduzione/eliminazione di fattori di rischio come:
    • esposizione ad agenti biologici, chimici, cancerogeni e sostanze pericolose
    • movimentazione da carichi
  • adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
  • bonifica e smaltimento amianto

Come sempre la parte più difficile e vitale per ottenere questo contributo a fondo perduto, è la fase Click Day.

ClickDay Italia ha creato e consolidato negli anni un team di cliccatori professionisti con esperienza ed un know how fondamentale per superare al meglio la fase cruciale del Click Day Bando Inail.

Inoltre grazie al nostro CLICK DAY Simulator che simula fedelmente tutte le fasi del Clickday del Bando ISI Inail, la nostra percentuale di successo è davvero importante: il 74% dei nostri clienti ha superato il Click day ed ottenuto il contributo del Bando Inail.

Come sempre la parte più difficile e vitale per ottenere questo contributo a fondo perduto, è la fase Click Day.

ClickDay Italia ha creato e consolidato negli anni un team di cliccatori professionisti con esperienza ed un know how fondamentale per superare al meglio la fase cruciale del Clickday Bando Inail.

Inoltre grazie al nostro Click Day Simulator  che simula fedelmente tutte le fasi del Clickday del Bando ISI Inail, la nostra percentuale di successo è davvero importante: il 74% dei nostri clienti ha superato il Clickday ed ottenuto il contributo del Bando Inail.