BANDO INAIL AGRICOLTURA 2019-2020: Ecco i dettagli

Clickday Bando ISI Inail Agricoltura

IL BANDO ISI INAIL AGRICOLTURA PER L’ANNO 2020, PREVEDE DI DESTINARE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE AGRICOLE FINO AL 50% DELL’INVESTIMENTO PER L’ACQUISTO DI MACCHINE ED ATTREZZATURE, FINO AD UN IMPORTO MASSIMO DI 60.000€ (QUINDI PER UN INVESTIMENTO MASSIMO DI 120000€) .

Il contributo finanzia:

  • l’acquisto di nuove macchine agricole
  • l’acquisto di attrezzature agricole

Quali sono i destinatari dei finanziamenti Bando INAIL Agricoltura 2019-2020?

Sono destinatari dei finanziamenti le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.

Quali sono i Progetti ammessi a finanziamento nel Bando INAIL Agricoltura?

Sono ammissibili i progetti di acquisto o noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricoli e forestali.
Le imprese possono presentare una sola domanda in una sola Regione o Provincia autonoma e per un solo asse di finanziamento.

Ecco le risorse finanziarie destinate ai finanziamenti nel Bando INAIL Agricoltura 2019-2020:

Le risorse finanziarie destinate dall’Inail ai progetti sono ripartite per regione/provincia autonoma e su due distinti assi di finanziamento.
Lo stanziamento complessivo pari a 65 milioni di euro é così ripartito:
53 milioni di Euro, Asse di finanziamento riservato alla generalità delle imprese agricole;
12 milioni di Euro, Asse di finanziamento riservato agli imprenditori giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria.

Il finanziamento, in conto capitale, è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA nella misura del:
40% per i soggetti beneficiari dell’Asse dedicato alla generalità delle imprese agricole;
50% per i soggetti beneficiari dell’Asse dedicato agli imprenditori giovani agricoltori.

TEMPISTICHE DEL BANDO INAIL AGRICOLTURA 2019-2020

Calendario scadenze Bando Isi  INAIL Agricoltura 2019-2020.
Apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda15 luglio 2020
Chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda24 settembre 2020
Download codici identificativiDal 25 settembre 2020
Regole tecniche per l’inoltro della domanda online
e date dell’apertura dello sportello informatico
Entro 7 giorni dalla chiusura
della procedura informatica
Pubblicazione elenchi cronologici provvisoriEntro 14 giorni dall’apertura
dello sportello informatico
Upload della documentazione
(efficace nei confronti degli ammessi agli elenchi pena la decadenza della domanda)
Periodo di apertura della procedura
comunicato con la pubblicazione degli elenchi cronologici
Pubblicazione degli elenchi cronologici definitiviAlla data comunicata contestualmente alla
pubblicazione degli elenchi cronologici provvisori.

Come sempre la parte più difficile e vitale per ottenere questo contributo a fondo perduto, è la fase Click Day.

ClickDay Italia ha creato e consolidato negli anni un team di cliccatori professionisti con esperienza ed un know how fondamentale per superare al meglio la fase cruciale del Clickday Bando Inail.

Inoltre grazie al nostro Click Day Simulator  che simula fedelmente tutte le fasi del Clickday del Bando ISI Inail, la nostra percentuale di successo è davvero importante: il 74% dei nostri clienti ha superato il Clickday ed ottenuto il contributo del Bando Inail.