Con il nuovo Bando Inail Agricoltura , sono stati messi a disposizione di micro imprese e piccole imprese operanti nel settore agricolo, circa 45 milioni di euro. I progetti d’investimento da presentare, per poter essere accettati, dovranno avere ad oggetto l’acquisto o il noleggio di macchinari agricoli o trattori col fine di ridurre al minimo l’inquinamento acustico o legato all’emissione di sostanze nocive per la salute. L’obiettivo è dunque quello di incentivare gli investimenti che mirano a ridurre al minimo i rischi di infortuni sul lavoro.
I 45 milioni stanziati per il Bando Inail Agricoltura sono principalmente suddivisi in due assi di finanziamento distinti. Il primo è riservato ai giovani imprenditori del settore agricolo e prevede lo stanziamento di circa cinque milioni di euro. Per giovane imprenditore s’intende un soggetto con età inferiore ai 40 anni, in possesso di particolari competenze lavorative e che gestisce un’azienda agricola per la prima volta. Il secondo asse prevede quaranta milioni di euro stanziati e destinati alla totalità delle aziende agricole operanti sul territorio italiano, a prescindere dalla forma giuridica adottata.
Ogni imprenditore potrà accedere ad un finanziamento a fondo perduto per un ammontare di minimo di mille euro, fino ad un massimo di sessantamila euro, solo nel momento in cui il progetto verrà effettivamente realizzato e non prima. Solo nel caso in cui i fondi richiesti superino i trentamila euro, potrai ottenere un anticipo pari alla metà dell’ammontare delle spese da sostenere.